Cancellare l’account eBay: una guidaLorna RobertsShutterstock

Cancellare l’account eBay: una guida

Hai fatto l’ultimo acquisto o venduto tutto ciò che volevi vendere e non hai più bisogno del tuo account eBay? Puoi cancellarlo quando vuoi. Prima, però, assicurati che sul tuo account non vi siano pagamenti in sospeso, che non vi siano offerte aperte e che tutte le tue…

Leggi di più
Cancellare l’account Amazon: guidaLorna RobertsShutterstock

Cancellare l’account Amazon: guida

Se il tuo account Amazon non ti serve più, puoi semplicemente cancellarlo insieme ai tuoi dati. A questo scopo, è necessario accedere al tuo account dalla versione desktop di Amazon o dall’app e richiedere l’eliminazione dell’account. Nell’articolo ti spieghiamo passo per passo…

Leggi di più
Come eliminare il proprio account Instagram

Come eliminare il proprio account Instagram

Creare un account Instagram richiede solo pochi secondi e la sua cancellazione è altrettanto rapida, a patto che si sappia come fare. Infatti, la funzione apposita non è così facile da trovare. Ti mostriamo come procedere per rimuovere definitivamente dalla rete tutte le tue…

Leggi di più
Cancellare e chiudere l’account Telegram

Cancellare e chiudere l’account Telegram

Cancellare il tuo account Telegram è facile quasi quanto iscriversi, a condizione di prestare attenzione ad alcuni punti. Con le nostre istruzioni, comprensive di screenshot, ti spieghiamo perché molti utenti stanno dicendo addio alla popolare app di messaggistica, come eliminare…

Leggi di più
Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)?whitehouneShutterstock

Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)?

L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più interessanti dei prossimi anni. Viene già utilizzata in un’ampia gamma di applicazioni e sta cambiando la nostra vita quotidiana e professionale. Ma cos’è esattamente l’IA? Te ne forniamo una definizione illustrando il…

Leggi di più
Apprendimento semi-supervisionato: una spiegazionePeshkovaShutterstock

Apprendimento semi-supervisionato: una spiegazione

L’apprendimento semi-supervisionato combina i vantaggi dei metodi di apprendimento supervisionato e non supervisionato per addestrare in modo efficiente modelli con pochi punti di dati etichettati e una grande quantità di dati non etichettati. Questo metodo sblocca il potenziale…

Leggi di più
Cancellare l’account Google: una guida

Cancellare l’account Google: una guida

Oltre al motore di ricerca di Google, sono in molti a utilizzare Gmail, Google Maps e il browser Google Chrome. Per poter usufruire di questi servizi e di tutte le loro funzioni è necessario un account Google attivo. Ma come si può cancellare un account Google se non si vogliono…

Leggi di più
Cos’è il data mining?kentohShutterstock

Cos’è il data mining?

La quantità di dati globali aumenta ogni anno del 40%. Le aziende vogliono approfittare della costante crescita delle montagne di dati digitali per ampliare la propria attività online. Ma i big data da soli non garantiscono una maggiore conoscenza. Con l’espressione “Data mining”…

Leggi di più
VBA di Excel: introduzione alla programmazione VBA

VBA di Excel: introduzione alla programmazione VBA

VBA in Excel sta per Visual Basic for Applications. Questo linguaggio di programmazione permette di creare strumenti utili di Excel, che automatizzano le operazioni ricorrenti. La programmazione in VBA su Excel è il modo più semplice per scambiare dati con altri programmi Office…

Leggi di più
Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?Gorodenkoffshutterstock

Che cos’è l’Explainable AI (XAI)?

L’intelligenza artificiale porta grandi progressi, ad esempio automatizzando molti processi ed elaborando modelli di dati con notevole efficienza. Allo stesso tempo solleva anche molte domande, ad esempio sul modo in cui prendere le decisioni. L’Explainable AI (IA spiegabile)…

Leggi di più

Online-Marketing

Gli articoli di IONOS per l’online marketing: consigli e suggerimenti per tutti

Ci sono molte opzioni e strategie con cui inserire sul mercato online contenuti, prodotti e servizi. Soprattutto nell’e-commerce, insieme alle classiche campagne pubblicitarie (come annunci o video), riuscite ad attirare l’attenzione dei clienti anche con le risorse specifiche di internet: azioni come il marketing dei motori di ricerca, l’affiliate marketing e il marketing dei social media, nonché varie ottimizzazioni dell’online shop rientrano nelle corde dell’online marketing. Negli articoli sull’online marketing abbiamo raggruppato sia nozioni base sia conoscenze di livello avanzato su questi e altri metodi. Come per ognuno dei sei settori della Digital Guide di IONOS, anche la categoria “Online marketing” contiene numerosi consigli e informazioni adatte a ogni livello di esperienza.

A chi sono adatti gli articoli sull’online marketing?

Da principianti poco esperti a professionisti con esperienza: la guida all’online marketing mette a disposizione degli interessati nozioni importanti per il commercio su Internet. I fondamenti dell’online marketing e la presenza di altre nozioni base costituiscono una parte importante di questi articoli. I contenuti sono adatti a commercianti online, marketer e lettori che vorrebbero diventare degli esperti in questo settore. Ma non solo: molti articoli possono inoltre essere utili a piccole e medie imprese come primo approccio al business online o per ampliare conoscenze già consolidate (per esempio “Come scrivere newsletter di successo”, “Creare un negozio online: redigere un business plan per uno shop online” o “E-mail marketing di successo nel B2B”).

Com’è strutturata la guida all’online marketing

Gli articoli sono divisi in 4 sottocategorie diverse. L’ambito “Vendere online” tratta in primo luogo della struttura e della gestione di un negozio online dal punto di vista del proprietario. Insieme ai fondamenti dell’online marketing si parla anche di come valorizzare un negozio online. Nella rubrica “Social Media” potete ottenere informazioni generali, ma anche più approfondite, su come acquisire nuovi clienti e come realizzare campagne sui social media (Facebook, Twitter, Instagram ecc.). Nella sezione “Marketing sui motori di ricerca” vi forniamo tutti i contenuti base sul tema SEO e SEA, nonché utili consigli di online marketing sui relativi programmi, strumenti e processi. La rubrica “Analisi web” è la quarta e ultima sottocategoria, nella quale vengono osservati più da vicino i diversi approcci e gli strumenti, che analizzano il comportamento degli utenti di siti web, così come la creazione di statistiche (per esempio con Google Analytics). Con gli articoli sull’online marketing di IONOS avrete un’enciclopedia online dotata di informazioni tecniche e specifiche, che trasmettono un sapere completo sul commercio online in un modo facilmente comprensibile.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.
Page top